Home > Servizi

I Nostri Servizi

Ecografia

Prenota un appuntamento

[booked-calendar calendar=21]

Tipi di ecografia effettuati

E’ possibile, con l’ecografia, valutare le  dimensioni dell’organo, la sua struttura in termini di ecogenicità, l’irrorazione sanguigna,  ricercare la presenza di cisti, formazioni anomale e fibrose o sacche d’infezione.

 

L’ecografia mammaria (al seno) è un’indagine diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni – onde sonore ad alta frequenza innocue per il corpo umano e i suoi tessuti – per studiare la ghiandola mammaria ed eventuali sue alterazioni patologiche.

ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAORTICI – TSA

Detto anche delle carotidi o dei vasi epiaortici, è un esame diagnostico dedicato alle arterie che portano sangue al cervello, ovvero carotidi ed arterie vertebrali. Determina se il vaso abbia una stenosi, cioè un marcato restringimento del calibro in presenza di placche; ciò determine il passaggio di una minore quantità di sangue. L’EcocolorDoppler dei tronchi sovraortici rappresenta il miglior metodo di valutazione del rischio di malattia dell’apparato cardiovascolare in soggetti sintomatici ma anche asintomatici ed è l’esame di primo livello nella prevenzione dell’ictus

ECOCOLORDOPPLER DELL’AORTA ADDOMINALE

Permette di valutare la parete arteriosa, la presenza di placche di grasso e di calcio, di trombi, di dilatazioni aneurismatiche ed infine i caratteri del flusso arterioso del tratto addominale dell’aorta. Questo esame è uno degli esami fondamentali nella prevenzione e cura delle patologie dell’apparato cardiovascolare.

ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO DEGLI ARTI INFERIORI

Permette di valutare la presenza di stenosi (restringimento) e occlusioni delle arterie delle gambe e di aneurismi (dilatazioni del vaso). Stenosi ed occlusioni possono causare ischemie (mancanza di sangue) e quindi la necrosi dei tessuti degli arti interessati.

ELASTOSONOGRAFIA DELLA TIROIDE, DELLA MAMMELLA

ELASTOSONOGRAFIA DEL MUSCOLO consente di valutare il grado di elasticità del muscolo prima del ritorno all’attività sportiva per prevenire nuovi infortuni sullo stesso muscolo.

Contattaci per maggiori informazioni

La segreteria ti risponderà tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 18.