L’osteoporosi è una malattia che colpisce le ossa e causa una loro fragilità e una maggiore suscettibilità alle fratture.
Colpisce principalmente le donne in post-menopausa e gli anziani, ma può interessare anche le persone più giovani.
Ma quali sono i fattori di rischio dell’osteoporosi e quali modi abbiamo a disposizione per prevenirla?.
I fattori di rischio dell’osteoporosi includono:
- Età avanzata: le ossa diventano più fragili con l’età.
- Sesso: le donne hanno maggiori probabilità di sviluppare osteoporosi rispetto agli uomini.
- Storia familiare: se un membro della famiglia ha avuto osteoporosi, c’è una maggiore probabilità che si sviluppi la malattia.
- Bassi livelli di ormoni sessuali: bassi livelli di estrogeni nelle donne in post-menopausa e bassi livelli di testosterone negli uomini possono aumentare il rischio di osteoporosi.
- Dieta povera di calcio e vitamina D: il calcio e la vitamina D sono importanti per la salute delle ossa.
- Sedentarietà: la mancanza di attività fisica può aumentare il rischio di osteoporosi.
- Fumo: il fumo può indebolire le ossa e aumentare il rischio di fratture.
- Consumo eccessivo di alcol: il consumo eccessivo di alcol può favorire l’insorgere dell’osteoporosi
L’osteoporosi come prevenirla:
- Cercare di mantenere una dieta sana e bilanciata, ricca di calcio e vitamina D. Il calcio è essenziale per la salute delle ossa, mentre la vitamina D aiuta il corpo ad assorbire il calcio.
- Esercizio fisico regolare. L’esercizio fisico regolare, come camminare, fare jogging, nuotare o sollevare pesi, aiuta a mantenere la densità ossea e la forza muscolare.
- Evita il fumo. Fumare può aumentare il rischio di osteoporosi.
- Limitare il consumo di alcol. Bere troppo alcol può anche aumentare il rischio di osteoporosi.
- Mantienere un peso sano. Avere un peso eccessivo o troppo basso può aumentare il rischio di osteoporosi.
- Sottoporsi a regolari controlli medici e diagnostici come ad esempio la MOC DEXA, un esame diagnostico che consente la corretta determinazione diretta e quantitativa del contenuto di calcio nelle ossa. La tecnica DEXA è considerata la più precisa ed affidabile tra le diverse indagini diagnostiche esistenti.
Richiedi un appuntamento per un’indagine diagnostica presso il Centro Radiologico Montesanto, chiama: 06 37 222 73