Home » LP ads Ottobre Rosa
Mese della prevenzione
Inverno di Prevenzione
Prevenzione tumore al Seno
Fino al 23 Dicembre 2022
offriamo un pacchetto comprensivo di:
- Visita senologica chirurgica
- Mammografia con tomosintesi (3D)
- Ecografia mammaria
Pacchetto Seno
175 €
Solo Visita
120 €
Visita Senologica Chirurgica
Che cos’è?
La visita senologica è un esame completo del seno, del tutto indolore, eseguito senza l’impiego di strumentazioni da un chirurgo specialista in senologia. Oltre alle pazienti con malattia senologica già diagnosticata, ove la visita serve a monitorare il decorso delle patologie stesse, si può essere inviate dal proprio medico curante al chirurgo senologo in caso di presenza di noduli, secrezioni dal capezzolo, stati infiammatori e/o dolorosi che interessano una o entrambe le mammelle.A che cosa serve?
La visita senologica serve a verificare la presenza o meno di nodularità sospette o altri segni clinici che possano mettere in allarme lo specialista e che potrebbero anche richiedere ulteriori approfondimenti diagnostici. Serve, inoltre, a monitorare con controlli periodici il decorso di una patologia al seno già diagnosticata. Al termine della visita molte alterazioni si rivelano lesioni benigne, ma nei casi di lesioni maligne è importante una diagnosi precoce per poter intervenire con soluzioni terapeutiche che in stadio iniziale hanno una più elevata probabilità di successo. Anche nella mammella maschile, se pur raramente, possono verificarsi alterazioni che richiedono la visita senologica.Quando effettuare?
E‘ importante sapere che la visita senologica non va eseguita solamente in caso di sospetto o insorgenza di un quadro patologico. Anzi, in assenza di malattia il momento della visita rappresenta il completamento dello screening per cancro al seno eseguito con Mammografia ed Ecografia mammaria. In particolare:- Intorno ai 30 anni è consigliato eseguire la prima visita senologica e l’ecografia mammaria. In caso di elevata familiarità per cancro al seno l’età si abbassa intorno ai 25 anni;
- Dai 30 ai 40 anni è consigliato eseguire la visita senologica e l’ecografia mammaria ogni anno;
- Dai 40 anni in poi è consigliato aggiungere la mammografia ai controlli annuali.