Home » Mammografia Roma
Mese della prevenzione
Autunno Rosa
Prevenzione tumore al Seno
Fino al 23 Dicembre 2022
offriamo un pacchetto comprensivo di:
- Visita senologica chirurgica
- Mammografia con tomosintesi (3D)
- Ecografia mammaria
Pacchetto Seno
175 €
Solo Visita
120 €
Visita Senologica Chirurgica
Che cos’è?
La visita senologica è un esame completo del seno, del tutto indolore, eseguito senza l’impiego di strumentazioni da un chirurgo specialista in senologia. Oltre alle pazienti con malattia senologica già diagnosticata, ove la visita serve a monitorare il decorso delle patologie stesse, si può essere inviate dal proprio medico curante al chirurgo senologo in caso di presenza di noduli, secrezioni dal capezzolo, stati infiammatori e/o dolorosi che interessano una o entrambe le mammelle.A che cosa serve?
La visita senologica serve a verificare la presenza o meno di nodularità sospette o altri segni clinici che possano mettere in allarme lo specialista e che potrebbero anche richiedere ulteriori approfondimenti diagnostici. Serve, inoltre, a monitorare con controlli periodici il decorso di una patologia al seno già diagnosticata. Al termine della visita molte alterazioni si rivelano lesioni benigne, ma nei casi di lesioni maligne è importante una diagnosi precoce per poter intervenire con soluzioni terapeutiche che in stadio iniziale hanno una più elevata probabilità di successo. Anche nella mammella maschile, se pur raramente, possono verificarsi alterazioni che richiedono la visita senologica.Quando effettuare?
E‘ importante sapere che la visita senologica non va eseguita solamente in caso di sospetto o insorgenza di un quadro patologico. Anzi, in assenza di malattia il momento della visita rappresenta il completamento dello screening per cancro al seno eseguito con Mammografia ed Ecografia mammaria. In particolare:- Intorno ai 30 anni è consigliato eseguire la prima visita senologica e l’ecografia mammaria. In caso di elevata familiarità per cancro al seno l’età si abbassa intorno ai 25 anni;
- Dai 30 ai 40 anni è consigliato eseguire la visita senologica e l’ecografia mammaria ogni anno;
- Dai 40 anni in poi è consigliato aggiungere la mammografia ai controlli annuali.
Come prepararsi?
La visita senologica non richiede alcuna preparazione specifica. È bene che la paziente porti con sé tutti gli esami eventualmente prescritti dal medico di base e tutta la documentazione eventualmente già posseduta inerente il problema senologico.La mammografia è l’immagine del seno ottenuta attraverso l’utilizzo di raggi X
Mammografia Roma: il mammografo viene utilizzato come strumento diagnostico per identificare tumori e cisti ed è L’UNICO STRUMENTO SANITARIO PER PROTEGGERE LA DONNA DAL TUMORE DEL SENO.
Il nostro centro di Roma, in PRATI, è fornito dell’ultima tecnologia d’immagine sia per quanto riguarda la mammografia che l’ecografia del seno. Come esame di screening è consigliato a tutte le donne sopra i 40 anni OGNI ANNO.
Mammografia: l’importanza dell’apparecchiatura utilizzata
Nel Nostro Centro abbiamo un mammografo digitale di ultimissima generazione, ad alta definizione e basso dosaggio di Raggi X, con TOMOSINTESI, per l’acquisizione di immagini 2D e 3D.
Questa apparecchiatura fornisce immagini migliori, più nitide, che permettono diagnosi più accurate. Più avanti potrete leggere nel dettaglio tutti i vantaggi nel sottoporsi all’esame con questo tipo di apparecchiatura.
Mammografia Roma quanto costa
Fare lo screening in zona Prati a Roma
Abbiamo perfezionato un pacchetto di prevenzione è comprensivo di mammografia, eventualmente con TOMOSINTESI, ecografia, anche con esame elastosonografico (aiuta la caratterizzazione dei noduli della mammella), e visita senologica.
La corretta metodologia con la quale si eseguono i controlli permette oggi di guarire completamente dal tumore della mammella. La PREVENZIONE è il sole che ci protegge la salute. Pensa a te ed a chi dipende da te!
Venire al centro Monte Santo per una mammografia Roma è semplice ci troviamo a 2 passi da piazza Mazzini e Viale Angelico (via Monte Santo 25). Abbiamo anche un parcheggio convenzionato a 50 metri dalla nostra sede dove potete asciare la macchina gratuitamente per un’ora.
PARCHEGGIO GRATUITO
Viale Angelico 32/a presso Angelico Parking
Mammografia con macchinario digitale diretto a basso dosaggio di RX con TOMOSINTESI
Ecco quali sono i vantaggi del mammografo digitale diretto
> riduzione della dose di Raggi X
> maggiore sensibilità del sistema con possibilità di ottenere immagini di buona qualità con minori dosi
> migliore risoluzione di contrasto e quindi possibilità di approfondire strutture mammarie con poca o assente differenza di contrasto
> capacità di compensare errori di esposizione per la buona qualità di tutte le immagini (elimina la possibilità di ripetizioni di alcune proiezioni radiografiche)
> riduzione del numero dei radiogrammi da eseguire
> riduzione dei tempi dell’esame
> trasmissione a distanza (teleconsulto)
> diagnosi più sicure per tumori localizzati in aree periferiche e dense
> possibilità di applicare direttamente sistemi di identificazione assistiti dal computer (CAD)
La mammografia digitale diretta con TOMOSINTESI rappresenta l’innovazione tecnologica che troverà la più ampia applicazione sia nello screening che negli ambulatori diagnostici.
Abbiamo un equipe di specialisti altamente formata, consulta la pagina del nostro sito www.montesanto.care, dedicata alla presentazione dello staff. Lo spescialista senologo saprà dirvi se e quando effettuare un’ecografia mammaria piuttosto che una mammografia.
Ci sono controindicazioni per la mammografia?
La mammografia è un esame che non ha particolari controindicazioni. Questo esame è da sostituire con l’ecografia mammaria nelle donne sotto i 40 anni, poiché fino a questa età la densità delle ghiandole mammarie è alta e l’indagine può solo trovare maggiori difficoltà a individuare noduli sospetti.
La mammografia è un esame doloroso?
Solo un piccola percentuale di donne può trovare fastidiosa e dolorosa la compressione del seno tra le piastre del mammografo. In realtà è un esame per nulla invasivo e l’eventuale fastidio dura solo pochi minuti, giusto il tempo di effettuare l’esame.
La mammografia Roma ha una durata di pochi minuti e dipende dal numero di proiezioni richieste dallo specilista: in genere si va dai 5 ai 10 minuti.