L’osteoporosi è una condizione caratterizzata dalla riduzione della massa ossea e dalla perdita di resistenza dell’osso, rendendolo fragile e suscettibile alle fratture. Questa malattia colpisce principalmente le persone anziane, ma può manifestarsi anche in età più giovane. La diagnosi precoce dell’osteoporosi è fondamentale per prevenire le fratture e garantire una migliore qualità di vita. Uno strumento diagnostico radiologico efficace che può essere utilizzato per identificare l’osteoporosi è la MOC, acronimo di Misure Osteodensitometriche Computerizzate, DEXA, a doppia emissione di energia.

Ruolo della MOC-DEXA nella diagnosi precoce dell’osteoporosi:

La MOC è una tecnica di imaging radiologico non invasiva che misura la densità minerale ossea (DMO) e la valuta in relazione a valori di riferimento sani. Questo tipo di esame fornisce informazioni precise sulla salute delle ossa e può rilevare la presenza di osteoporosi o una diminuzione della densità minerale ossea molto prima che si verifichino fratture.

Durante l’esame, il paziente viene posizionato su un lettino e un’apparecchiatura a raggi X speciale esegue una scansione di alcune parti del corpo, di solito la colonna lombare e l’anca. Le immagini ottenute vengono quindi elaborate da un computer che calcola la densità minerale ossea. I risultati della MOC vengono confrontati con una media di riferimento della popolazione di individui sani dello stesso sesso e della stessa età per stabilire se la densità minerale ossea è nella norma o se è presente una ridotta massa ossea.

Vantaggi della MOC-DEXA come indagine preventiva:

offre numerosi vantaggi come indagine radiologica preventiva per l’osteoporosi. In primo luogo, è una procedura non invasiva che non causa disagio significativo al paziente. In secondo luogo, la MOC è altamente accurata e riproducibile, fornendo risultati affidabili nella valutazione della densità minerale ossea. Ciò consente ai medici di identificare i pazienti a rischio di osteoporosi e fratture future.

La MOC-DEXA può essere utilizzata come uno strumento di screening per individui a rischio, come le donne in postmenopausa e gli uomini oltre i 50 anni, ma può anche essere consigliata in presenza di fattori di rischio come una storia familiare di fratture osteoporotiche, una bassa statura o l’uso prolungato di alcuni farmaci. La diagnosi precoce dell’osteoporosi attraverso la MOC consente di intraprendere trattamenti tempestivi, come modifiche dello stile di vita, la supplementazione di vitamina D e calcio, o l’uso di farmaci specifici per aumentare la densità minerale ossea e ridurre il rischio di fratture.

È fondamentale quindi promuovere questo   strumento diagnostico preventivo per l’osteoporosi e incoraggiare le persone a sottoporsi a questo esame per garantire la salute delle loro ossa e prevenire le fratture osteoporotiche.

La MOC DEXA, presente nel nostro Centro Radiologico Montesanto è un esame diagnostico che consente la corretta determinazione diretta e quantitativa del contenuto di calcio nelle ossa. La tecnica DEXA è considerata la più precisa ed affidabile tra le diverse indagini diagnostiche esistenti.

vedi l’intervista al dott. Sergio De Bac

Richiedi un appuntamento per una risonanza magnetica aperta presso il Centro Radiologico Montesanto,
chiama: 06 37 222 73