Ortopanoramica Roma Prati e Telecranio
Radiologia digitale a dosaggio controllato mediante apparecchiatura digitale diretta.
La radiologia digitale diretta è una base diagnostica più efficiente, più accurata e soprattutto straordinariamente precisa.
Emette un numero di radiazioni estremamente ridotto: maggiore tranquillità per il paziente e per il team dello studio. L’irradiazione per una radiografia panoramica, per esempio, è minore rispetto all’irradiazione naturale cui una persona è esposta durante un volo di mezz’ora a 11.000 m di altitudine.
La scelta della radiologia digitale è la chiara dimostrazione di un forte senso di responsabilità verso i nostri pazienti e verso il team di collaboratori.
La diagnosi è chiara, sicura e veloce: le immagini digitali nitidissime sono visualizzate sul monitor dopo pochi secondi. Grazie all’archiviazione delle immagini nel PC, che avviene in modo automatico e specifico per ogni paziente, si garantisce la sicurezza ottimale dei dati e un flusso di lavoro privo di interruzioni.
La radiologia digitale è più ecologica, perché agisce senza intervento della chimica e rappresenta quindi un procedimento pulito: in questo studio si rinuncia volutamente ai prodotti chimici aggressivi e si previene di conseguenza la produzione di una gran quantità di rifiuti.
- Risparmio di tempo
- Chiarezza nelle diagnosi
- Gestione ottimizzata dello studio
- Riduzione della dose di radiazioni
- Comunicazione perfetta
- Riduzione dell’inquinamento ambientale
- Immagini nitidissime in pochi secondi
- Molteplici possibilità di analisi ed elaborazione delle immagini
- Archiviazione automatica, specifica per il paziente
- Riduzione della dose di radiazioni
- Comunicazione ottimale con il paziente
- Massima sicurezza dei dati
- Facilità di scambio dei dati con i colleghi
- Comunicazione migliore con il paziente
- Niente più lunghe attese per i pazienti
- Riduzione della quantità di rifiuti
- Evidente riduzione dell’irradiazione, quindi maggior protezione per pazienti e team
TELECRANIO E CEFALOMETRIA
La teleradiografia cefalometrica è un esame breve e non doloroso richiesto dai dentisti per valutare le diverse anomalie di costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari allo scopo di prevenire, eliminare o ridurre tali anomalie cercando di riportare o di mantenere gli organi deputati alla masticazione e il profilo facciale nella loro posizione più corretta possibile. Nella radiografia devono essere rappresentati nel modo migliore possibile quei punti e quelle strutture ossee che poi il medico dentista deve poter riconoscere per tracciare in modo preciso le linee del tracciato cefalometrico. E’ quindi necessario conoscere l’esatta localizzazione dei punti impiegati in cefalometria e delle strutture anatomiche che essi definiscono.
La teleradiografia può essere eseguita in tre proiezioni: latero-laterale, postero-anteriore ed assiale. La più usata nella diagnosi cefalometrica è la latero-laterale.
Per qualsiasi altra informazione siamo a vostra disposizione ai contatti che trovate sul sito.