Finalmente è arrivata l’estate, la stagione più attesa dell’anno, con le sue giornate lunghe e luminose. Mentre ci godiamo il caldo sole estivo, è importante ricordare che l’esposizione solare svolge un ruolo cruciale nella prevenzione dell’osteoporosi. Scopriamo insieme i benefici dell’estate e del sole per la vitamina D e come una diagnosi accurata tramite la MOC può aiutarci a preservare la salute delle nostre ossa.

Quando si tratta di mantenere ossa forti e sane, la vitamina D riveste un ruolo fondamentale. Questo prezioso nutriente aiuta il nostro corpo ad assorbire il calcio, un minerale essenziale per la salute delle ossa. E quale migliore fonte di vitamina D se non il sole? Durante l’estate, la nostra pelle è esposta a una maggiore quantità di luce solare, consentendo al nostro organismo di sintetizzare la vitamina D in modo naturale.

L’esposizione al sole è il modo più efficace per ottenere la vitamina D. Basta trascorrere solo 15-20 minuti all’aperto al giorno, preferibilmente nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio, quando i raggi solari sono meno intensi. Questo breve periodo di esposizione al sole può aiutarci ad accumulare una quantità significativa di vitamina D, contribuendo così alla salute delle nostre ossa.

Ma quali sono i benefici dell’estate e del sole per la vitamina D e la prevenzione dell’osteoporosi? Ecco alcuni punti da tenere a mente:

  •  Assorbimento del calcio: La vitamina D favorisce l’assorbimento del calcio nel tratto intestinale, consentendo alle ossa di mantenere una buona densità minerale. Un adeguato apporto di vitamina D riduce il rischio di osteoporosi e di fratture ossee.

  •  Forza muscolare: La vitamina D svolge un ruolo importante nel mantenimento della forza muscolare. Muscoli forti e sani sostengono le ossa e riducono il rischio di cadute e fratture.

  •  Equilibrio: L’esposizione al sole stimola anche la produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone del buonumore”, che può migliorare l’equilibrio e la coordinazione, riducendo il rischio di cadute accidentali.


Nonostante i benefici dell’estate e del sole per la vitamina D, è fondamentale sottolineare l’importanza di una diagnosi accurata per l’osteoporosi. La Misura Osteodensitometrica Computerizzata (MOC) è un esame non invasivo che valuta la densità minerale ossea, fornendo informazioni preziose sulla salute delle tue ossa. Questa diagnosi precoce può permetterci di adottare le misure preventive necessarie per prevenire e gestire l’osteoporosi.

La MOC DEXA, presente nel nostro Centro Radiologico Montesanto è un esame diagnostico che consente la corretta determinazione diretta e quantitativa del contenuto di calcio nelle ossa. La tecnica DEXA è considerata la più precisa ed affidabile tra le diverse indagini diagnostiche esistenti.

Richiedi un appuntamento per un’indagine diagnostica presso il Centro Radiologico Montesanto, chiama: 06 37 222 73